Sei qui
Home > RSS FEEDS COLLECTION > RSS-AGI-CULTURA-ITA
  • AGI – Rivali, amici, ammiratori l'uno dell'altro, la relazione tra Edouard Manet e Edgar Degas ha fatto scorrere fiumi d'inchiostro e, per la prima volta, i due grandi artisti vanno a braccetto in una mostra al Museo d'Orsay di Parigi che esplora sia la loro vita privata che la loro opera. Almeno 120 pezzi, a partire […]
  • AGI – Stonehenge è un monumento sorprendentemente complesso, che attira l'attenzione soprattutto per il suo spettacolare cerchio megalitico e "a ferro di cavallo", costruito intorno al 2600 a.C. Nel corso degli anni, sono state avanzate diverse teorie sul significato e la funzione di Stonehenge. Oggi, tuttavia, gli archeologi hanno un'immagine abbastanza chiara di questo monumento […]
  • AGI – "Oggi la guerra e il terrore hanno una propaganda diversa rispetto al passato, vengono mostrate immagini di morte e uccisioni. Lo Stato Islamico mette in mostra il sadismo per fare propaganda. A un certo punto durante il processo hanno mostrato in aula uno dei terribili filmati di propaganda dell'Isis. Nel passato questo non […]
  • AGI – Emmanuel Carrére torna in libreria con 'V13', il resoconto del processo che si è svolto a Parigi e che ha visto alla sbarra i complici e l'unico terrorista sopravvissuto agli attentati di matrice islamica del 13 novembre del 2015, un venerdì 13 appunto, che hanno sconvolto non solo la Francia ma l'Occidente intero. In tutto […]
  • AGI – Ci vogliono cent'anni, dicono gli scienziati, per cambiare completamente l'acqua del Mediterraneo, perciò è vero che nel mare metropolitano “in cui si erano bagnati pure Totò e Eduardo” si conserva ancora la forma di quei corpi quando ci s'immergono i personaggi di Uvaspina. Romanzo d'esordio di Monica Acito, trentenne cilentana e forcellara d'adozione, […]
  • AGI – Immaginate di entrare in un film di Melies dei primi del ‘900. Una sorta di ‘Viaggio sulla Luna' dove personaggi bizzarri sfilano accanto ai professori dall'aspetto stravagante. Mettete poi un po' di cinema espressionista tedesco, da Fritz Lang di ‘Metropolis' con robot umani a  Robert Wiene di ‘Il gabinetto del dottor Caligari' con un […]
  • AGI – Nella linea paterna di Ludwig van Beethoven sembra essersi verificato un evento extraconiugale, che potrebbe aver provocato una particolare divergenza nell'albero genealogico del compositore. Questi, in estrema sintesi, sono i risultati di uno studio, pubblicato sulla rivista Current Biology, condotto dagli scienziati dell'Università di Cambridge, del Beethoven Center San Jose, dell'American Beethoven Society, dell'University […]
  • AGI – "Abbiamo detto Sì", seguito da un cuore. E poi la stessa formula in spagnolo, inglese, francese: "Hemos dicho "Si"; We said "I do"; Disemmos "Sim"; Nous avons dit "Oui". Così Laura Pausini sui suoi profili social annuncia il matrimonio postando una foto di Gianluca 'naphtalina' Camporesi mano nella mano con Paolo Carta, come […]
  • AGI – Cosa ti accade se cresci all'inizio degli anni '70 andando al cinema portato dai tuoi genitori a vedere film considerati per adulti per le scene di violenza, per i temi di sesso, sangue, guerra, omosessualità, ecc.? Beh, può capitare che da grande diventi… Quentin Tarantino. Dal 21 marzo arriva in libreria ‘Cinema Speculation' […]
  • AGI – "Per essere felici bisognerebbe riscoprire il valore della semplicità". Nella Giornata mondiale della felicità, ricorrenza internazionale istituita dieci anni fa dalle Nazioni Unite, Al Bano Carrisi chiarisce all'AGI che, nonostante siano passati ormai 41 anni, non cambierebbe "neanche una virgola" di 'Felicità', il brano arrivato secondo al Festival di Sanremo dell'82 che ha […]
Top