RSS-AM-NEWS-ITAPeter Is Here: l’arte e la storia della Basilica di San Pietro in un videogioco18 Marzo 2025ROMA – La Basilica di San Pietro diventa un ambiente virtuale esplorabile attraverso il gioco. Peter Is Here è, infatti, il nuovo progetto nato dalla collaborazione tra Minecraft Education, la Basilica di San Pietro, la Città del Vaticano e Microsoft che permette agli studenti di scoprire uno dei luoghi più emblematici della storia attraverso un… […]Una Deposizione attribuita a Mantegna, ritrovata a Pompei, in mostra ai Musei Vaticani 18 Marzo 2025ROMA – Dimenticata per secoli, alterata da pesanti ridipinture, una Deposizione di Cristo scoperta a Pompei è stata attribuita ad Andrea Mantegna. Il dipinto, già documentato nel XVI secolo nella basilica di San Domenico Maggiore a Napoli, sembrava essere scomparso dalle fonti storiche, lasciando aperti interrogativi sulla sua effettiva esistenza. È solo grazie a una… […]Le Giornate Dantesche di Foligno 2025: letteratura, storia e arte contemporanea18 Marzo 2025FOLIGNO – A Foligno, città umbra che vanta un legame storico con la Divina Commedia, torna l’appuntamento con le Giornate Dantesche, una settimana di eventi culturali in programma dal 31 marzo al 6 aprile 2025. L’iniziativa, promossa dal Comune di Foligno in collaborazione con il Comitato Dantesco e la Biblioteca Comunale Dante Alighieri, celebra il… […]Parco Archeologico dell’Appia Antica: una giornata di sport, storia e inclusione18 Marzo 2025ROMA – Sabato 22 marzo 2025, dalle 10:00 alle 17:00, il Parco Archeologico dell’Appia Antica si trasformerà in un’arena a cielo aperto con il grande Villaggio dello Sport, un evento organizzato dal CONI Lazio in collaborazione con oltre 50 Federazioni Sportive Nazionali e Discipline Associate, insieme al CIP Lazio. L’iniziativa, realizzata grazie al protocollo d’intesa… […]Nasce la Fondazione LAM: un nuovo spazio per le arti contemporanee17 Marzo 2025CESENA – Nasce la Fondazione LAM per le Arti Contemporanee che si affaccia nel panorama culturale italiano come un’organizzazione non profit dedicata alla promozione e al sostegno delle arti e della cultura contemporanea. Fondata da Loretta Amadori, la Fondazione nasce dalla consapevolezza che l’arte sia un motore essenziale di sviluppo umano e sociale. Alla base… […]Palazzo Ducale di Mantova: La Camera Picta e il San Sebastiano di Ca’ d’Oro di Mantegna a confronto 17 Marzo 2025MANTOVA – Dal 12 aprile 2025, Palazzo Ducale di Mantova ospiterà il San Sebastiano di Andrea Mantegna, un dipinto su tela che giunge dalla Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ d’Oro di Venezia. Si tratta di un’occasione per rimettere in dialogo due capolavori dell’artista, apparentemente opposti, ma accomunati dalla stessa tensione alla ricerca espressiva: la grandiosa… […]Franco Fontana a Latina, un workshop e un concorso di fotografia 17 Marzo 2025LATINA – La fotografia non è solo un atto di riproduzione del visibile, ma una ricerca dell’invisibile. Su questo principio si basa il workshop “Fotografia creativa” di Franco Fontana, che torna a Latina dal 23 al 25 maggio 2025 presso il Museo Civico Duilio Cambellotti. Un percorso intensivo che invita a ripensare l’immagine fotografica, superando… […]Fratello Sole, Sorella Luna: la natura nell’arte alla Galleria Nazionale dell’Umbria17 Marzo 2025L’esposizione celebra l’ottavo centenario del Cantico delle Creature di san Francesco d’Assisi, il primo grande inno poetico alla bellezza e armonia del mondo naturale PERUGIA – Un dialogo tra arte e natura lungo otto secoli. Da Beato Angelico a Leonardo, da Piero della Francesca a Corot, il legame tra l’uomo e il creato ha trovato… […]Pandolfini mette all’asta trenta opere appartenute ad Antonio Paolucci17 Marzo 2025FIRENZE – Il 27 marzo, Pandolfini inaugura la stagione primaverile con l’asta ARCADE: dipinti dal XVI al XX secolo, un appuntamento che riunisce opere di epoche e stili diversi, offrendo un’ampia panoramica della pittura tra Rinascimento e Novecento. Questa prima asta dell’anno dedicata ai dipinti si distingue per un’eccezionale sessione che raccoglie circa trenta opere… […]Arte salvata. Capolavori oltre la guerra in mostra all’M916 Marzo 2025MESTRE – L’arte ha attraversato secoli di conflitti, trasformandosi in testimonianza di resilienza e rinascita. È su questa riflessione che si fonda la mostra Arte salvata. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre, la prima esposizione temporanea del 2025 dell’M9 – Museo del ’900, aperta al pubblico dal 15 marzo al 31 agosto.… […]